1. Conosci il tuo tipo di pelle

Prima di tutto, è fondamentale identificare il tuo tipo di pelle: normale, secca, grassa, mista o sensibile. Questo ti aiuterà a scegliere i prodotti giusti ed evitare reazioni indesiderate. Se non sei sicura, puoi fare un test semplice a casa o chiedere consiglio a una professionista.

2. I passaggi base (da fare ogni giorno)

Una buona skincare routine si compone di pochi, semplici passaggi da seguire mattina e sera:

  • Detergente: pulisce la pelle da impurità, sebo e residui di trucco. Scegli un detergente delicato ma efficace.
  • Tonico: riequilibra il pH della pelle e la prepara ai trattamenti successivi.
  • Siero: concentrato di attivi che risponde a esigenze specifiche (idratazione, luminosità, anti-age…).
  • Crema idratante: protegge e nutre la pelle, fondamentale in ogni stagione.
  • Protezione solare (SPF): da applicare ogni mattina, anche d’inverno, per prevenire l’invecchiamento precoce e le macchie.

3. I trattamenti extra (1-2 volte a settimana)

Per potenziare la tua routine, puoi aggiungere:

  • Esfoliante: rimuove le cellule morte e stimola il rinnovamento cellulare. Attenzione a non esagerare!
  • Maschera viso: scegli in base alle esigenze del momento (purificante, lenitiva, illuminante…).

4. La costanza è tutto

Una routine funziona solo se viene seguita con costanza. Non servono 10 prodotti: anche solo 3-4 usati con regolarità possono fare la differenza. Ricorda che i risultati si vedono nel tempo: ascolta la tua pelle e adattala quando necessario.

5. Concediti un momento per te

Oltre ai benefici estetici, la skincare può diventare un rituale di benessere. Prenditi qualche minuto ogni giorno per coccolarti e riconnetterti con te stessa: la tua pelle (e il tuo umore) ti ringrazieranno.